Chiese San Marco | Zaccaria | Miracoli | Maria Donato | Chiostro Stefano | Stefano | Messe | Chorus

La Chiesa di Santa Maria dei Miracoli a Venezia

Chiesa di Santa Maria dei Miracoli, Santa Maria dei Miracoli a Venezia
Santa Maria dei Miracoli
Gioiello, capolavoro, splendore, scrigno, scrigno di sandalo, angelo dalle ali bionde, gioiello del Rinascimento veneziano... questa piccola chiesa votiva ha avuto diritto a tutti i superlativi fin dalla fine della sua costruzione nel 1489, e se li è meritati ampiamente.

Tutto ebbe inizio nel 1408 (o 1409) quando un ricco mercante di nome Francesco Amadi, anch'egli devoto alla Vergine Maria, fece dipingere un'icona in suo onore.

Questa icona era in realtà originariamente un trittico, con la Vergine Maria che teneva in braccio Gesù bambino al centro e San Giacomo e Sant'Antonio ai lati.

Si è ritenuto a lungo che il pittore che l'ha realizzata fosse Maestro Nicolò, noto anche come Niccolò di Pietro o Nicolò da Venezia.

Recenti ricerche e scoperte ci permettono ora di affermare che il vero autore di questa icona fu in realtà il veneziano Zanino di Pietro

Icona miracolosa della Vergine Maria proveniente dalla chiesa di Santa Maria dei Miracoli a Venezia
Icona della Vergine Maria
Questo trittico della Vergine era originariamente destinato all'uso privato di Francesco Amadi, molto prima di essere esposto in una edicola votiva all'angolo di casa Barozzi, una casa adiacente a quella di Amadi a Santa Maria Nova.

Questa edicola votiva, che veniva illuminata di notte, era utilizzata anche come illuminazione pubblica!

Non passò molto tempo prima che l'icona centrale del trittico diventasse miracolosa... miracoli, guarigioni e altre benedizioni le vennero immediatamente attribuite e divenne così oggetto di devozione popolare.

Con l'aumento del valore dell'icona in virtù dei suoi benefici, nacque una disputa legale tra le famiglie Amadi e Barozzi sui diritti di proprietà dell'icona.

La disputa fu persino portata davanti alle autorità e, per porvi fine, si decise di costruire una capella lignea temporanea affinché i fedeli potessero venerare l'icona in pace.

Soffitto a cassettoni della chiesa di Santa Maria dei Miracoli, Santa Maria dei Miracoli a Venezia
Soffitto della chiesa dei Miracoli
L'attuale chiesa di Santa Maria dei Miracoli è stata costruita sul sito di questa cappella lignea.

I miracoli raggiunsero il culmine il 23 agosto 1480 quando un uomo di nome Francesco Bendi, durante una discussione particolarmente violenta con la bella moglie, cercò di ucciderla con diverse coltellate.

La povera donna, in preda all'agonia e poco prima di spirare, si rivolse al luogo in cui si trovava l'icona miracolosa per implorare la Vergine di venire in suo aiuto.

Recuperando un po' di forze, riuscì a emettere urla e grida così atroci che i vicini accorsero immediatamente in suo aiuto.

Pulpito della chiesa di Santa Maria dei Miracoli, Santa Maria dei Miracoli a Venezia
Pulpito dei Miracoli
Ma quando arrivarono sulla scena del crimine... la vittima non aveva tracce di ferite e i suoi vestiti erano intatti!

E naturalmente tutti gridarono al miracolo!

Un'icona così miracolosa meritava naturalmente di essere ospitata in un luogo santo e consacrato degno di essa, affinché i fedeli potessero renderle l'omaggio che meritava e pregarla per ottenere in cambio i suoi benefici.

Raccogliere i fondi non fu difficile, tanto più che nello stesso periodo Papa Sisto IV, nel 1477, aveva proclamato ufficialmente il culto della Vergine Maria.

In effetti, questa piccola chiesa fu dedicata alla Vergine Maria per due motivi: in primo luogo, per dare all'icona un luogo sacro degno dei suoi miracoli e, in secondo luogo, per rispondere semplicemente alla tendenza religiosa e papale del tempo.

Chiesa di Santa Maria dei Miracoli Santa Maria dei Miracoli a Venezia, la facciata sul Rio dei Miracoli
Chiesa di Santa Maria dei Miracoli
Tanto che il 25 febbraio 1481, Papa Sisto IV, non solo autorizzò la costruzione di questa chiesa dedicata alla Vergine Maria, ma promise anche di rilasciare indulgenze (cioè la remissione temporale delle pene meritate dai peccati) a tutti coloro che avessero fatto una donazione per contribuire alla costruzione della nuova chiesa.

Con tali risorse miracolose, sacre e finanziarie, non solo la chiesa votiva di Santa Maria dei Miracoli fu costruita rapidamente, ma anche con i materiali più ricchi e raffinati possibili.

La leggenda vuole che i marmi e le pietre utilizzati per costruire e decorare la Chiesa di Santa Maria dei Miracoli fossero marmi e pietre avanzate dalla costruzione della Basilica di San Marco.

La chiesa fu completata nel 1489 e fu nella notte del 31 dicembre 1489 che l'icona miracolosa fu posta sul suo altare e la chiesa fu consacrata.

La costruzione di un uomo solo: Pietro Lombardo


Chiesa di Santa Maria dei Miracoli, Santa Maria dei Miracoli a Venezia
Santa Maria dei Miracoli
Il progetto originario della chiesa di Santa Maria dei Miracoli fu redatto dall'architetto Mauro Codussi

Ma dopo aver indetto un concorso, e in condizioni tuttora poco chiare, fu un altro architetto, Pietro Lombardo, a ricevere l'incarico di costruire la chiesa, e lo fece modificando parzialmente il progetto di Codussi.

Così, il 4 marzo 1481, Alvise e Angelo Amadi, discendenti di Francesco Amadi, firmarono un contratto con il maestro Pietro Lombardo per la costruzione della chiesa, per un compenso di 1.000 ducati

E sebbene la somma fosse già abbastanza allettante, a Pietro Lombardo va anche il merito di aver svolto un compito tutt'altro che facile.

Chiesa di Santa Maria dei Miracoli, Santa Maria dei Miracoli a Venezia
Santa Maria dei Miracoli
In effetti, la piazza prevista per la costruzione della futura chiesa era particolarmente esigua, tutta lunga e molto stretta, incastrata tra il canale e le case vicine relativamente vicine.

È qui che si è manifestato il talento di Pietro Lombardo, che ha saputo superare queste difficoltà topografiche utilizzando alcuni ingegnosi effetti di trompe-l'œil che conferiscono eleganza all'insieme e sfruttano anche la posizione della chiesa di Santa Maria dei Miracoli lungo il rio dei Miracoli.

La decorazione delle pareti esterne e in parte della parete laterale sinistra, che costeggia il rio, è stata infatti progettata con le sue lesene e i suoi fregi per sfruttare i riflessi riflessi dall'acqua del canale.

Venezia è acqua e l'acqua ha creato Venezia, un principio pienamente rispettato da Pietro Lombardo nella costruzione della chiesa di Santa Maria dei Miracoli.

Chiesa di Santa Maria dei Miracoli, Santa Maria dei Miracoli a Venezia
Santa Maria dei Miracoli
Vale anche la pena di notare che le pareti esterne della chiesa sono divise in due ordini, come se l'interno della chiesa avesse due piani, un espediente che permette di vestire questo petto grande, lungo e alto senza dare proprio questa impressione, ma presentando invece un aspetto totalmente equilibrato ed elegante.

Ma l'equilibrio e l'eleganza dell'edificio sono stati raggiunti anche grazie all'uso di materiali nobili, la pietra d'Istria e i marmi policromi, tra cui alcuni marmi rosa molto belli, il porfido e il cipollino con venature concentriche (il cipollino è un marmo chiaro formato da cristalli di calcite incastrati tra loro).

Il tutto era anche perfettamente allestito, superbamente posizionato per sfruttare la ricchezza dei materiali utilizzati, ma senza ostentazione... volgare ostentazione, non si cercava di sembrare ricchi” solo belli.

Chiesa di Santa Maria dei Miracoli, Santa Maria dei Miracoli a Venezia
Santa Maria dei Miracoli
Di conseguenza, l'impressione che dà questa graziosa chiesetta è di raffinatezza: un gioiello, un delicato gioiello incastonato tra il canale e la calle adiacente.

Va inoltre sottolineato che questa chiesa ha un'altra particolarità che le conferisce la sua magnifica armonia: è opera di un solo uomo.

Pietro Lombardo, infatti, oltre a essere l'architetto, è stato anche lo scultore, insieme ai suoi figli e alla sua bottega. Di conseguenza, ha potuto controllare l'intera costruzione e darle esattamente l'aspetto finale che desiderava.

La facciata principale

La facciata principale è molto elegante, con due ordini che mostrano una loggia fittizia e archi semicircolari, mentre lesene e cornici in pietra più scura creano un'impressione di rilievo accentuato contro i marmi chiari dello sfondo.

La facciata principale è molto elegante, con due ordini che mostrano una loggia fittizia e archi semicircolari.

Soffitto a cassettoni della chiesa di Santa Maria dei Miracoli, Santa Maria dei Miracoli a Venezia
Soffitto della chiesa dei Miracoli
Questi due ordini della facciata principale sono sormontati da un grande frontone a forma di mezzaluna, al centro del quale si trova un grande rosone incorniciato da tre oculi perfettamente equidistanti.

Da notare anche due appendiabiti con cabochon policromi, come quelli presenti sulla facciata del Palazzo Dario sul Canal Grande.

E la somiglianza non è casuale, poiché Pietro Lombardo fu (non c'è certezza su questo punto) l'architetto di questo affascinante palazzo veneziano.

Soffitto a cassettoni della chiesa di Santa Maria dei Miracoli, Santa Maria dei Miracoli a Venezia
Soffitto della chiesa dei Miracoli
In cima a questo grande frontone circolare si trova una scultura che alcuni ritengono essere stata realizzata dallo stesso Pietro Lombardo, raffigurante un Cristo benedicente.

Due angeli affiancano il Cristo ai lati esterni del frontone.

Un campanile integrato nella chiesa

E poiché il terreno era angusto, Pietro Lombardo fu costretto a costruire anche un campanile integrato nella chiesa stessa.

Questo piccolo campanile di 17 metri, un « campaniletto » forma ottagonale, è particolarmente grazioso e di fatto aggiunge un po' di raffinatezza in più a questa superba chiesetta.

L'interno della Chiesa di Santa Maria dei Miracoli

Chiesa di Santa Maria dei Miracoli, Santa Maria dei Miracoli a Venezia
Interno di Santa Maria dei Miracoli
Entrando nella chiesa, si passa sotto un “barco” che in origine era una tribuna per le monache del chiostro.

Il chiostro fu costruito contemporaneamente alla chiesa e oggi è stato sostituito da edifici residenziali.

Una galleria sospesa collegava il chiostro direttamente al barco della chiesa.

Il barco è sostenuto da quattro pilastri scolpiti che presentano, sorprendentemente in una chiesa di questo tipo, delle sirene completamente nude.

Nereide dalla chiesa di Santa Maria dei Miracoli a Venezia
Nereide dai Miracoli
Ma il tema delle Nereidi e dei Tritoni era diventato molto di moda a Venezia intorno al 1485.

C Questo spiega la loro presenza un po' sorprendente in questa chiesa “reliquiario” dedicata alla Vergine Maria.

Il soffitto inferiore di questo barco è decorato con numerose Pittura del XVI secolo, della scuola di Tiziano, tra cui una Madonna con Bambino in gloria, un San Francesco e una Santa Chiara

Il soffitto della navata centrale è voltato a botte e coperto da cinquanta superbi cassettoni lignei con busti di Santi e Profeti dipinti al centro.

Queste pitture risalgono al 1528 e furono realizzate da Pier Maria Pennacchi con l'aiuto del fratello Girolamo, Vincenzo Dalle Destre e Lattanzio da Rimini

Chiesa di Santa Maria dei Miracoli, Santa Maria dei Miracoli a Venezia
Interno di Santa Maria dei Miracoli
Come all'esterno, anche le pareti interne sono rivestite di Marmo policromo.

La caratteristica più impressionante, tuttavia, è il coro, che è notevolmente più alto della navata in stile basilicale.

Il coro e l'altare maggiore sono così posti in piena luce, in alto e sotto gli occhi di tutti.

Questo posizionamento esalta ulteriormente la sacralità della famosa icona miracolosa qui esposta, avvolta da una luce soffusa che la circonda da dietro, come le aureole di luce sacra che si irradiano intorno alle teste dei santi.

Chiesa di Santa Maria dei Miracoli, Santa Maria dei Miracoli a Venezia
Interno di Santa Maria dei Miracoli
Al coro si accede da uno scalone di quattordici gradini, fiancheggiato da due tribune a sinistra e a destra, sotto il quale si trova la Sacrestia.

Ai lati della scalinata, direttamente sulle balaustre, si possono ammirare graziose statuette che rappresentano l'Annunciazione della Vergine, l'Angelo Annunciatore, San Francesco e Santa Chiara.

Queste sculture sono attribuite a Tullio Lombardo.

Questa ricca collezione di sculture, pitture e marmi, disposti con tanta raffinatezza e presentati con tanta armonia in un luogo tanto semplice nelle dimensioni quanto lussuoso nella costruzione, conferisce alla chiesetta di Santa Maria dei Miracoli un innegabile fascino di cui non si può fare a meno quando si varca la soglia.

Orari e biglietti d'ingresso

La chiesa di Santa Maria dei Miracoli fa parte del progetto Chorus per la tutela e la valorizzazione di alcune chiese veneziane.

Soffitto a cassettoni della chiesa di Santa Maria dei Miracoli, Santa Maria dei Miracoli a Venezia
Soffitto della chiesa dei Miracoli
L'ingresso è quindi a pagamento.

L'ingresso è di 3€ a persona. I bambini sotto i 10 anni entrano gratuitamente.

Il nostro consiglio, se desiderate visitare diverse chiese gestite dall'associazione Chorus e se pensate di venire a Venezia almeno due volte l'anno, è di sottoscrivere un abbonamento annuale (da data a data) con visite illimitate a tutte le chiese gestite dall'associazione.

Chiese Chorus a Venezia  → 

L'associazione Chorus copre le seguenti chiese a Venezia :

Chiesa di Santa Maria dei Miracoli, Santa Maria dei Miracoli a Venezia
Interno di Santa Maria dei Miracoli
Santa Maria del Giglio,
Santo Stefano,
Santa Maria Formosa,
Santa Maria dei Miracoli,
San Giovanni Elemosinario,
San Polo,
Santa Maria Gloriosa dei Frari,
San Giacomo dall'Orio,
San Stae,
Sant'Alvise,
Madonna dell'Orto,
San Pietro di Castello,
Soffitto a cassettoni della chiesa di Santa Maria dei Miracoli, Santa Maria dei Miracoli a Venezia
Plafond dei Miracoli
Santissimo Redentore,
Santa Maria del Rosario (Gesuati),
San Sebastiano San Sebastiano
San Giobbe.

È prevista anche una carta famiglia per due adulti e bambini fino a 18 anni.

Chiese Chorus a Venezia  → 

Orari di visita della chiesa
Santa Maria dei Miracoli

Dal lunedì al sabato: dalle 10:00 alle 17:00.

Tuttavia, la chiesa è aperta anche la domenica pomeriggio dopo la funzione, quando l'ingresso è gratuito.

Chiese San Marco | Zaccaria | Miracoli | Maria Donato | Chiostro Stefano | Stefano | Messe | Chorus


Torna a inizio pagina