Isole Burano | Murano | Lazzaretto Nuovo
Murano Murano | Vetro di Murano | Copa Barovier
Angelo Barovier - L'acconciatura da sposa o il taglio di capelli da matrimonio
Angelo Barovier era figlio di Iacobo Barovier, anch'egli maestro vetraio a Murano.Ma Angelo decise di aprire una propria vetreria, e questa decisione ci è nota dalla data della licenza di esercizio concessagli nel 1422.
La fama attuale di Angelo Barovier è legata alla famosa “Coppa Barovier”, la coppa nuziale detta anche coppa di Barovier, ma anche al fatto che inventò il Cristalo e il Lattimo.
La coppa nuziale di Barovier risale alla metà del XV secolo, è realizzata in vetro blu smaltato con smalti policromi e raffigura i temi ricorrenti dell'epoca riguardanti il matrimonio e le sue virtù: amore, pudore ed eternità.
Questa coppa di Barovier è uno dei più antichi esempi di vetro smaltato del Rinascimento.
Per creare le decorazioni di questo calice nuziale di Angelo Barovier sono state utilizzate vernici a smalto.
Tuttavia, gli esperti non ritengono che sia stato lo stesso Barovier a dipingere i motivi della coppa nuziale.
Dai documenti di inventario dei prodotti conservati nelle botteghe dei vetrai dell'epoca, si evince che il lavoro di decorazione dei vetri smaltati e dorati era affidato ad altri artigiani, e anche la decorazione del calice mostra il loro grado di competenza, sfiorando l'illuminazione per la finezza di alcuni piccoli dettagli.
Sappiamo anche che i due ritratti sulla coppa erano quelli degli sposi.
Questo suggerisce che il compito non solo di decorare la coppa, ma anche di raffigurarvi ritratti fedeli, non poteva che essere affidato a un pittore.
È possibile che Angelo Barovier fosse un pittore di talento, ma non abbiamo prove che lo dimostrino.
Inoltre, la lavorazione del vetro, già di per sé delicata, deve aver assorbito abbastanza tempo di Angelo Barovier da impedirgli di decorare anche le sue opere soffiate.
Il calice nuziale è un semplice calice in vetro azzurro-blu che raffigura scene di amore cortese: le fanciulle a cavallo vanno alla fontana della giovinezza (o dell'amore) e il bagno nella fontana della giovinezza.
Il bagno nella fontana della giovinezza
Il bagno nella fonte della giovinezza o dell'amore è un tema ricorrente nella Pittura del Quattrocento, quindi non sorprende trovarlo presente anche su questa coppa nuziale di Barovier.La coppa nuziale di Angelo Barovier è stata realizzata nell'ultimo quarto del XV secolo.
La Fonte della Giovinezza è un simbolo di immortalità nella mitologia biblica e classica.
La fonte della giovinezza si trova nel Giardino dell'Eden.
Oltre a garantire l'immortalità, l'acqua della fontana guarisce e... un elemento importante per i nostri sposi: fare il bagno in essa ringiovanisce!
La bellezza e la finezza dei dettagli sono notevoli se si considera che si tratta di vetro smaltato e le limitazioni tecniche che questo rappresentava all'epoca, sia per il pittore che per il maestro vetraio.
La scena è particolarmente vivace, le figure non sono affatto statiche e sono immerse in una luce soffusa.
L'artista che ha realizzato quest'opera ha integrato perfettamente le nozioni di trasparenza del suo supporto in vetro smaltato blu e ha utilizzato questo colore di fondo per mettere meglio in evidenza le sue figure.
La cavalcata di fanciulle verso la fonte della giovinezza è un altro tema noto e ricorrente di questo periodo.
Anche in questo caso il talento dell'artista è evidente, con la qualità dei panneggi, gli atteggiamenti dinamici e i cavalli in piena corsa...
Questa opera è da lodare anche per la capacità dell'artista di sfruttare non solo la trasparenza e il colore della ciotola, ma anche la sua forma.
Può sembrare ovvio a prima vista, ma la ciotola non è solo rotonda, è anche svasata.
Questi diversi elementi hanno costretto l'artista a distorcere alcuni dei suoi disegni affinché l'insieme potesse rimanere coerente.
Vale la pena notare anche che, sebbene le figure siano “posate” su uno sfondo trasparente, quasi otticamente vuoto, l'artista che ha realizzato l'opera è riuscito comunque a dare un'impressione di profondità di campo all'insieme creando diversi piani successivi.
La coppa nuziale di Angelo Barovier presenta anche un ritratto della Giovane e del suo fidanzato.
Angelo Barovier e il Cristalo
Ad Angelo Barovier si deve anche la scoperta del Cristalo” o Cristallo.Un riferimento a questo famoso cristallo di Angelo Barovier si trova in un documento del 1453, che riporta nell'elenco degli oggetti una saliera in cristallo il cui valore di mercato era di quattro grossi d'argento, la moneta in uso all'epoca a Venezia.
Angelo Barovier riuscì a sviluppare questo vetro cristallino eseguendo una serie di complesse operazioni volte a liberare il vetro dalle impurità e a conferirgli quella limpidezza tanto ricercata all'epoca.
Il governo della Repubblica di Venezia ricompensò Barovier per questa scoperta concedendogli una licenza speciale per produrre il suo nuovo cristalo durante la chiusura annuale obbligatoria delle fornaci, cioè da metà agosto a metà gennaio.
Senza dubbio una ricompensa molto gradita per Barovier rispetto ai suoi rivali vetrai.
Il nuovo cristallo o cristallo sviluppato da Angelo Barovier attirò immediatamente l'attenzione. Il duca Francesco Sforza, duca di Milano, invitò Barovier a produrre il suo cristallo nel suo ducato.
Angelo Barovier andò effettivamente con uno dei suoi figli, ma tornarono a Murano entro il 28 dicembre 1455.
Cosimo de Medici lo invitò a recarsi a Firenze nel 1459 ma Angelo Barovier morì l'anno successivo, nel 1460 e non poté quindi accettare l'invito.
Gli esperti di oggi ritengono tuttavia che la tecnica del cristallo risalga a tempi più remoti e che Angelo Barovier non sia stato il primo a scoprirla o a utilizzarla.
Il “Lattimo” l'altra invenzione di Angelo Barovier
Il lattimo, un vetro bianco opaco, è stato invece inventato da Angelo Barovier intorno al 1450.La sua esistenza è menzionata anche in un documento redatto a Murano nel 1457, relativo a un brevetto concesso a Jacopo d'Angelo con il nome di porcellano, perché assomigliava nell'aspetto alla porcellana cinese pur essendo di vetro.
Inoltre, come tutti i vetri, il lattimo poteva essere soffiato, il che aumentava le possibilità di forma.
Murano Murano | Vetro di Murano | Copa Barovier
Isole Burano | Murano | Lazzaretto Nuovo
Biglietti Visite Ducale | San Marco | Musei | Venezia | Isole | Gondola | Canal Grande | Sapori
Torna a inizio pagina