Arte Biennale | Pittori | Musicisti | Letteratura | Piazze | Ponti | Storia | Foto | Video | Mostra
Piazze Arsenale | Ghetto | Rialto Gobbo | Rialto Vecchio | Giovanni Paolo | Colonne San Marco | Rioba Mori | Dogana Mar | Stefano
Sior Antonio Rioba - Le statue dei fratelli Mastelli in Campo dei Mori a Venezia
A Cannaregio, all'angolo tra il Campo dei Mori e l'omonima Fondamenta, lungo il fiume Sensa, si trovano quattro statue dall'aspetto orientale.Queste statue, tre delle quali rappresenterebbero i fratelli Mastelli, hanno subito molteplici vicissitudini e modifiche nel corso della loro storia, una storia iniziata nove secoli fa, nel 1112!
Fu infatti nel 1112 che tre mercanti greci, originari di Morea (l'antico nome del Peloponneso greco), vennero a stabilirsi a Venezia.
La parola Mori non ha quindi assolutamente nulla a che fare con i morfi, contrariamente a quanto sostenuto da molti autori.
Inoltre, non esiste alcuna fonte che indichi che questi tre mercanti greci potessero avere la pelle scura anziché bianca.
Il cognome che questi greci del Peloponneso adottarono come veneziani, Mastelli, si dice si riferisca ai baquets d'argento e di altre monete che la leggenda dice abbiano portato con sé.
Si integrarono senza problemi nella comunità commerciale e civile veneziana, a riprova della grande apertura della Repubblica di Venezia dell'epoca, apertura che fu alla base del suo successo nei secoli della sua lunga storia.
Infatti, non solo i fratelli Mastelli poterono stabilirsi a Venezia senza difficoltà per crescere e sviluppare il loro commercio, ma furono addirittura ammessi a far parte del Gran Consiglio della Repubblica
Sappiamo anche che i Mastelli parteciparono alla grande Crociata del 1202, guidata da Doge Enrico Dandolo, quella che portò alla presa di Costantinopoli
Fu anche grazie alla partecipazione alla Grande Crociata che la famiglia Mastelli poté ottenere gli stessi diritti commerciali degli altri cittadini veneziani.
Il diritto di armare le proprie navi, di organizzare il trasporto delle merci, ma anche di vendere i propri prodotti a Venezia con la propria insegna, quella di un cammello da tiro, segno che il loro commercio si estendeva fino al Vicino Oriente, come quello di molti altri veneziani del resto.
Questo commercio fino al Vicino Oriente è simboleggiato da un cammello che ancora oggi si può vedere sul palazzo Mastelli, la cui facciata si affaccia all'altra estremità di campo dei Mori, sul rio della Madonna dell'Orto.
Per avere un'idea della ricchezza della famiglia, è bene sapere che i fratelli Mastelli possedevano tutti gli edifici compresi tra il rio della Madonna dell'Orto e il rio della Sensa, delimitati a sinistra dal campo e dalla calle dei Mori e a destra dal loro palazzo e dalla casa che poi divenne quella di Jacopo Robusti, noto come Tintoretto
La stessa casa di Tintoretto, prima di diventare di quell'artista l'8 giugno 1574, era in realtà una delle proprietà dei fratelli Mastelli, fatto confermato dalla presenza di una delle quattro statue orientali, incastonate nella parte sinistra della facciata.
Quattro statue per tre fratelli
I tre fratelli Mastelli arrivati dalla Morea si chiamavano Rioba, Sandi e AfaniSono le loro statue che si trovano sul Campo dei Mori, con quella di Rioba, la più famosa, all'angolo della Fondamenta, proprio di fronte al ponte.
Quanto alla quarta, quella sul lato della casa del Tintoretto, si tratterebbe in realtà del loro servitore
Queste grandi statue (da 1m50 a 1m90 per la più grande) non furono installate dagli stessi fratelli Mastelli ma quasi due secoli dopo il loro arrivo a Venezia, dato che sono datate alla fine del XIII secolo, o addirittura agli inizi del XIV.
Anche queste statue, realizzate in pietra d'Istria, in origine non avevano l'aspetto che hanno oggi.
In effetti, solo quasi due secoli dopo l'installazione delle statue, alla fine del XV secolo, esse si ritrovarono vestite con il turbante, turbante che, tra l'altro, non è in pietra d'Istria come le statue di cui fanno da cappello, ma scolpito in marmo greco
Quindi i nostri amati mercanti moravi non sono diventati orientali fino a quasi quattro secoli dopo il loro arrivo a Venezia!
Ma questa non è l'unica cosa strana delle statue dei Mori.
Si trovano tutte sui residui di pilastri di epoca romana Il che rende ognuna di esse un puzzle storico piuttosto insolito.
Per quanto riguarda il motivo dell'aggiunta dei famosi turbanti, non è stato trovato nulla che spieghi la trasformazione.
E nemmeno il motivo per cui tutte e quattro hanno perso il naso... senza dubbio a causa, purtroppo, di un danno intenzionale.
Queste quattro statue hanno anche perso... i loro colori
Tutte le cronache antiche riportano che erano effettivamente dipinte, il che doveva dare loro un aspetto molto diverso!
Ciò che è accettato, tuttavia, è che il luogo in cui si trovavano doveva circondare la parte commerciale del magazzino Mastelli a Venezia.
Le statue sarebbero quindi state collocate lì come una sorta di segno dagli eredi del primo Mastelli veneziano.
È anche certo che fu proprio a causa dei tre fratelli, originari della Morea, che il campo, la calle, la fondamenta e il ponte vennero successivamente ma inaccuratamente chiamati: dei Mori, dei morfi
Tuttavia, il fatto che un Fontego degli Arabi potesse esistere nello stesso luogo non è mai stato provato.
Per di più, le ultime ricerche degli storici veneziani sull'argomento indicano che, secondo loro, non è mai esistito un Fontego degli Arabi a Venezia, così come per i tedeschi (Le Fontego dei Tedeschi) o per i turchi (Le Fontego dei Turchi).
La correlazione tra questo ipotetico Fontego degli Arabi e l'ubicazione dei magazzini commerciali dei fratelli Mastelli è quindi del tutto infondata.
Tanto più che i fratelli Mastelli non erano affatto arabi, ma erano greci, cristiani, e per di più cittadini veneziani membri del Gran Consiglio della Repubblica di Venezia.
Così è stato per la diceria araba sui fratelli Mastelli, così come per le loro statue, islamizzate diversi secoli dopo....
Statue a grandezza umana
La prima statua, alta un metro e mezzo, che si trova al numero 3384B del Campo dei Mori, mostra, a causa dell'aggiunta del turbante, un orientale barbuto che tiene nella mano sinistra un piccolo coffretMa prestate attenzione e vedrete anche che sulla giacca di quest'uomo c'è quella che potrebbe essere una stola religiosa, indicando che questa figura potrebbe essere altrettanto facilmente un sacerdote!
Dopo tutto, la famiglia Mastelli partecipò alla Grande Crociata contro gli infedeli nel 1202
Infatti, il suo proprietario di allora la fece trasferire in terraferma, a Spinea di Mestre, nella sua casa di campagna.
La statua fu restituita a Venezia nel XX secolo, in una data ancora imprecisata.
La seconda statua, alta un metro e sessantasette, si trova al numero 3385
Questa statua raffigura un uomo dai capelli lunghi che porta un fardello sulle spalle con entrambe le mani.
La terza statua, la più famosa, dove la scritta Rioba è stata aggiunta successivamente, è anche la più grande.
È alta un metro e novanta.
Si trova al numero 3386
Si tratta di un uomo che porta anch'esso un fardello, più precisamente una sorta di pannello contenente merci, un cesto tenuto sulla fronte di chi lo indossa da una cintura.
In una mano Rioba tiene anche, come uno dei suoi fratelli, un piccolo coffret, mentre nell'altra c'è ancora un ceppo di staff
La quarta statua è separata dalle altre tre.
Si trova al 3397 della Fondamenta dei Mori, di fronte alla casa che divenne di Tintoretto.
Alta un metro e sessantacinque, si dice che sia quella del servo dei fratelli Mastelli
È anche l'unica statua ad essere completamente incastonata nel muro e per di più in una nicchia risalente al Rinascimento, oggi particolarmente pendente!
Si trova anche su una colonna in pietra scolpita di età romana
Greci cristiani che diventano arabi e finiscono per essere lo zimbello dei veneziani...
Ma le debacle della famiglia Mastelli e delle sue statue sarebbero continuate, anche dopo l'estinzione del nome della famiglia.Il ramo dei Mastelli a Venezia si è estinto nel 1620 con la morte dell'ultimo discendente maschio della famiglia: Antonio, figlio di Gaspare Mastelli e Laura Turioni
Non può quindi che essere a partire da questa data che la statua all'angolo sulla Fondamenta dei Mori, quella di Rioba, uno dei primi tre fratelli Mastelli, sarebbe stata ribattezzata Sior Antonio Rioba anziché Rioba
E così iniziò la famosa storia di Antonio Rioba, Pasquino veneziano, oggetto di battute e scherzi più o meno arguti fino al secolo scorso, culminati nella sostituzione del naso della statua di Rioba Mastelli con un naso di ferro, tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento.
Antonio Rioba, in competizione con il Gobbo del Rialto, ma che era diventato tale già nel 1577, divenne così anche oggetto di scherno, uno sfogo popolare.
A Sior Antonio Rioba toccava poi il pasquino veneziano : contadini nuovi di Venezia o apprendisti a cui venivano affidati pacchi e lettere da portare a Sior Antonio Rioba, che si trovava in Campo dei Mori.
Ovviamente, il povero Sior Antonio difficilmente rispondeva alle lettere o accusava il ricevimento dei pacchi.
D'altra parte, c'era sempre una folla di curiosi e di altri ridenti che si aggiravano nei pressi della statua, per assistere all'arrivo dei naïf del giorno e prendersi gioco di loro!
Il periodo di massimo splendore della pasquinata di Sior Antonio Rioba arrivò nel 1848, con una pubblicazione satirica che portava addirittura il suo nome.
Da lì si innestarono diverse leggende sui poveri fratelli Mastelli.
Si guadagnarono persino la fama di commercianti disonesti...
La leggenda narra addirittura che Santa Madeleine, travestita da povera vedova e dopo aver messo alla prova la loro malvagità, li trasformò in pietra, il che spiega oggi la loro presenza statuaria in Campo dei Mori.
Anche in questo caso, però, i venditori di queste leggende hanno accumulato così tanti errori storici e contraddizioni sui fratelli Mastelli che i loro racconti sembrano impallidire di fronte alla vera storia di questi tre fratelli.
Tre mercanti greci che sono riusciti a diventare cittadini veneziani, a partecipare alla Grande Crociata e alla conquista di Costantinopoli con il Doge Enrico Dandolo, e poi a diventare membri del Gran Consiglio della Repubblica, è proprio un destino eccezionale!.
Quando li incrociate, non dimenticate di salutarli e di immaginare quei greci che nove secoli fa vennero a stabilirsi con tanto successo a Venezia!
Sior Rioba Mastelli Fratelli Statue Campo dei Mori - Mappa
Piazze Arsenale | Ghetto | Rialto Gobbo | Rialto Vecchio | Giovanni Paolo | Colonne San Marco | Rioba Mori | Dogana Mar | Stefano
Arte Biennale | Pittori | Musicisti | Letteratura | Piazze | Ponti | Storia | Foto | Video | Mostra
Torna a inizio pagina