Arte Biennale | Pittori | Musicisti | Letteratura | Piazze | Ponti | Storia | Foto | Video | Mostra
Piazze Arsenale | Ghetto | Rialto Gobbo | Rialto Vecchio | Giovanni Paolo | Colonne San Marco | Rioba Mori | Dogana Mar | Stefano
Campo Santo Stefano a Venezia
Campo Santo Stefano, noto anche come Campo Morosini dal nome del famoso occupante di uno dei palazzi adiacenti, è uno dei più grandi di Venezia.Si ha una vera sensazione di spazio quando si arriva dalla stretta Calle de Spezier, che tuttavia è un ottimo modo per arrivare da Piazza San Marco a Campo San Stefano: è quasi dritto, cosa piuttosto rara a Venezia su una tale distanza!
Come essere sulla terraferma
Campo Santo Stefano è molto più lungo che largo: si estende per quasi 300 metri dalla chiesa di Santo Stefano ai giardini di Palazzo Franchetti Cavalli Gussoni.Ha anche un centro decisamente sporgente, all'altezza della statua dello scrittore Nicolò Tommaseo.
La colpa è di Palazzo Loredan, che rompe la prospettiva rettilinea che il campo avrebbe avuto senza di esso.
Questo palazzo ha avuto anche un effetto non trascurabile sull'atmosfera generale e sull'aspetto attuale di Campo Santo Stefano: nasconde quasi completamente la vista del piccolo Rio San Vidal che lo costeggia.
Eppure è proprio questo piccolo rio che passa davanti a Campo San Vidal e che gli conferisce una parte del suo fascino. Che peccato!
Il risultato è che si ha l'impressione di un Campo sulla terraferma, con solo due piccole lingue d'acqua a sfiorarlo, nell'angolo di Palazzo Loredan e in fondo a Palazzo Barbaro.
Un'autostrada pedonale
Campo S. Stefano è una doppia via di comunicazione da San Marco o anche da San Lio e Rialto, e ciò è dovuto alla presenza del Ponte dell'Accademia, una vera e propria pompa aspirante per il traffico pedonale da questa parte di Venezia verso il sestiere di Dorsoduro.E mentre alcuni Campi meritano una sosta, Campo Santo Stefano è solo una tappa per la maggior parte della giornata. In realtà è solo all'ora di pranzo e soprattutto la sera che il Campo rivela una vita propria, una vera vita di Campo!
Viva i figli di Venezia!
Come in tutti i Campi veneziani, il momento più bello è il tardo pomeriggio, quando i bambini escono da scuola e invadono i Campi.La vita è qui: giochi, grida, rincorse, risate!
Va detto che per i piccoli veneziani i Campi sono l'unico posto dove possono godersi il sole, vista la ristrettezza della maggior parte delle Calli, che non sono proprio adatte per giocare a palla o andare in bicicletta tra i passanti.
Il Campo Santo Stefano non fa eccezione alla regola e se volete vederlo al meglio, verso le cinque di sera è davvero il più vivace e affascinante.
Combattimento di tori
In passato, ma la tradizione si è interrotta nel 1802, qui si tenevano le corse dei tori.Purtroppo, durante l'ultima corsa, una delle tribune per gli spettatori è crollata, ferendo diverse persone, il che ha messo fine a questi eventi.
Potete immaginare il Campo Santo Stefano, ora così tranquillo, risuonare al suono degli zoccoli e al tifo appassionato degli spettatori!
Giochi e tornei
Ma durante questo periodo di festa, in Campo Santo Stefano si svolgevano anche giochi e tornei.Infatti, fu proprio dopo la festa che si tenne qui per un torneo che il Duca di Ferrandina, Antonio Castriota, fu ucciso il 17 febbraio 1549 da due veneziani che lo avevano scambiato per... qualcun altro.
Si trattava di una storia d'amore finita male e la colpa era della maschera che indossava.
A dimostrazione che anche l'anonimato può essere pericoloso, e non solo dal punto di vista pratico...
La piazza del mercato nel 1807
Nel 1807 il mercato settimanale, che prima si teneva in Piazza San Marco, fu trasferito in Campo Santo Stefano.Ma la cosa ebbe breve durata, perché nel 1809 il mercato di Campo Santo Stefano fu a sua volta spostato in Campo San Polo.
Al centro del Campo una statua ribattezzata “il Cagalibri” dai veneziani
Proprio al centro di Campo Santo Stefano si trova una statua che è diventata il luogo di ritrovo preferito dagli amici.Spesso, infatti, si vedono coppie e amici che si incontrano lì, mentre altri aspettano pazientemente...
La statua di Nicolò Tommaseo, scrittore, è piuttosto imponente ed è stata scelleratamente ribattezzata dai veneziani per la pila di libri che sembra cadere dietro il suo cappotto.
Ma lasciamo che sia un figlio di Venezia a raccontarlo:
« È Niccolò Tommaseo: la sua statua arcigna in Piazza Santo Stefano poggia il sedere su una pila di volumi rilegati, sotto i lembi del suo cappotto. suo cappotto è una diarrea di codici e volumi.
I veneziani lo hanno soprannominato il Cagalibri »
Tiziano Scarpa - Venezia è un pesce
Un festival di Palazzi e due Chiese
Ma Campo Santo Stefano si distingue anche per i bei palazzi che lo costeggiano: Palazzo Morosini, dove fu accolto Napoleone Bonaparte, ma anche Palazzo Pisani, Palazzo Loredan (oggi sede dell'Istituto di Scienze, Lettere e Arti), Palazzo Barbaro e, nascosto nel verde, Palazzo Franchetti Cavalli Gussoni e il suo bellissimo giardino.Ci sono chiese alle due estremità del Campo.
Da un lato si trova la grande chiesa di Santo Stefano, dall'altro la chiesa di San Vitale, oggi centro artistico San Vidal, che ospita concerti di musica classica.
Un terrazzo in un angolo
« Usciamo dalle gallerie da un'altra uscita; passiamo davanti al portale di San Stefano, e arriviamo in una grande piazza che è una delle più attraenti di Venezia.
La navata della chiesa da un lato, il palazzo Morosini dall'altro e il palazzo Loredan di fronte.
In un angolo di questo bellissimo Campo S. Stefano, c'è una terrazza che forma un giardino pensile, e in una rientranza, sul lato opposto di Palazzo Morosini, si erge il gigantesco Palazzo Pisani, un massiccio monumento seicentesco di pessimo gusto, ma con una superba decorazione che sembra evocare gli attori di un dramma in questa bella notte.
I cortili e le porte sono chiusi, non ci sono guardie, né servitori; le alte finestre, dove non brilla nemmeno una lampada, testimoniano la solitudine che si cela dietro i loro vetri non coperti; questo palazzo, che ha celebrato Napoleone I, ora ha come ospiti solo alcuni artisti venuti a studiare a Venezia. »
Louise Colet - L'Italia degli italiani 1862
Piazze Arsenale | Ghetto | Rialto Gobbo | Rialto Vecchio | Giovanni Paolo | Colonne San Marco | Rioba Mori | Dogana Mar | Stefano
Arte Biennale | Pittori | Musicisti | Letteratura | Piazze | Ponti | Storia | Foto | Video | Mostra
Torna a inizio pagina