Arte Biennale | Pittori | Musicisti | Letteratura | Piazze | Ponti | Storia | Foto | Video | Mostra
Piazze Arsenale | Ghetto | Rialto Gobbo | Rialto Vecchio | Giovanni Paolo | Colonne San Marco | Rioba Mori | Dogana Mar | Stefano
Arsenale Leone Pireo | Leoni esoterici | Delos Acropoli | T. Gautier | Ubicazione
Il Leone runico del Pireo all'Arsenale di Venezia
Anche Théophile Gautier li ammirava:« I due colossi pentelici di marmo mancano della verità zoologica che Barye avrebbe senza dubbio dato loro.
Ma c'è qualcosa in loro che è così orgoglioso, così grandioso, così divino, se questa parola può essere applicata agli animali, che fanno una profonda impressione.
Il loro candore dorato si staglia mirabilmente sulla facciata rossa dell'Arsenale, composta da un portico popolato da statue di pregio, ma la cui terribile vicinanza le fa sembrare bambole, e da due torrette di mattoni rossi, merlate e orlate di pietra, come le case di Place Royale a Parigi.
Trofei della sconfitta, ma che conservano il loro volto altero e superbo, questi leoni sembrano ricordare, nella città di San Marco, la Minerva attica.
E il grande Goethe li ha celebrati in un epigramma che qui traduciamo, chiedendo perdono per aver sostituito i nostri miseri versi ai ritmi olimpici del Giove di Weimar:
Due grandi leoni riportati dall'Attica,
All'ingresso dell'Arsenale di Venezia sentinano le mura dell'Arsenale,
pacificamente, e vicino all'antica coppia,
Tutto è piccolo, porta, torre e porta. Tutto è piccolo, porta, torre e canale.
Sembrano fatti per il carro di Cibele. Tanto sono orgogliosi, e la madre degli dei
piegherebbe il loro collo ribelle al giogo,
se lasciasse il cielo per la terra.
Ma ora fanno la guardia al portone,
Triste, senza gloria, e si sente qui
Il moderno gatto alato che miagola ovunque,
che Venezia ha scelto come suo patrono »
Théophile Gautier - Italia (1855)
Anche Francesco Morosini non fu risparmiato da alcuni:
« Ciò che è ancora più sorprendente sono i due giganteschi leoni a guardia dell'ingresso dell'arsenale, che abbiamo esaminato alla fine.
Sono capolavori della statuaria antica, uno portato da Atene, l'altro da Corinto, dal Doge Morosini, il conquistatore dei Turchi, ma l'incompetente devastatore del Partenone.
Stranamente e inspiegabilmente, questi due marmi recano i caratteri dell'antico alfabeto scandinavo, che aveva solo sedici lettere, e che si trova ancora in Svezia.
Queste impronte runiche sono scese dal Nord o sono salite dal Sud?
È a quest'ultima ipotesi che siamo giunti, e tutto ci porta a credere che queste barre orizzontali e verticali derivino dal fenicio, e che siano state portate nel Baltico da marinai provenienti da Tiro o Sidone, considerati i primi navigatori dell'antichità.
Noémie Dondel du Faouëdic - Souvenirs (1875)
Mentre Michelet ruggiva di piacere:
« Questo è un animale molto diverso dal colossale leone che sta al cancello dell'Arsenale.
Immobile e arrabbiato, sembra il ruggito di Salamina...
Non è un leone nobile e umano, come quello di Thorwaldsen è un dio-leone, il terribile genio delle guerre medievali, in cui l'Europa sembra pronta a divorare l'Asia. »
Jules Michelet - Sulle strade d'Europa (1893)
Jean-Baptiste Trumet de Fontarce era molto vicino alla verità sul leone del Pireo:
« Una semplice porta chiude l'ingresso (l'Arsenale), e davanti a questa porta ci sono quattro leoni, tre dei quali antichi e uno moderno.
Dei primi, uno in particolare ha attirato la nostra attenzione. Il suo effetto è sorprendente. Seduto, con lo sguardo fisso e la testa alta, è considerato il più bel pezzo del suo genere.
Sul suo dorso sono raffigurati alcuni personaggi che hanno esercitato la sagacia degli studiosi.
Si pensa che risalga a cinque o seicento anni prima di Cristo, a un secolo prima di Fidia; lo si presume dall'ordine dei caratteri disegnati da destra a sinistra, alla maniera dell'epoca.
È quindi possibile, dicono gli studiosi, che si tratti di un monumento alla vittoria di Maratona del 490 d.C.
Pausania racconta che i Tebani eressero un leone in memoria dei guerrieri morti per la patria. E questo leone si trova a Venezia, dove era giunto da Costantinopoli. »
Jean-Baptiste Trumet de Fontarce - Impressioni di viaggio in Italia (1897)
Infine, Töpffer ne parlò con grande passione:
« Ammiriamo, ai due lati della porta, due leoni c'olossaux, che furono trasportati da Atene a Venezia nel 1687 da François Morosini.
Questi leoni, che prima di ornare la soglia di questo arsenale hanno appesantito per duemila anni i moli del Pireo, sono di una semplicità frustrante, certo, ma il loro stile è così vigoroso che ancora oggi, come il giorno in cui uscirono dalla bottega dello scultore, hanno tutto il carattere della potenza, della fierezza severa, della maestosità imponente e monumentale.
Non è la durezza del blocco, non è la scala colossale delle proporzioni a garantire la gloriosa durata della statuaria.
È piuttosto questa impronta energica del pensiero umano, questa precisione saldamente afferrata del carattere, questa astrazione poetica degli attributi che, venendo marcati nello stile, fanno sì che l'espressione primitiva dell'opera sopravviva alle ingiurie del tempo e persino alle mutilazioni degli uomini, conservi, trattenga, eternizzi la scintilla della vita, il soffio della grazia, il fuoco della passione incancellabile, anche in un busto frantumato, anche in una sezione frustrata. »
R. Töpffer - Voyages en zigzag (1842)
Arsenale Leone Pireo | Leoni esoterici | Delos Acropoli | T. Gautier | Ubicazione
Piazze Arsenale | Ghetto | Rialto Gobbo | Rialto Vecchio | Giovanni Paolo | Colonne San Marco | Rioba Mori | Dogana Mar | Stefano
Arte Biennale | Pittori | Musicisti | Letteratura | Piazze | Ponti | Storia | Foto | Video | Mostra
Torna a inizio pagina